FUERA CALDERON      martedì 5 giugno 2007.
             Dal 2 al 5 giugno il nostro paese vedrà la visita del Presidente Messicano       Felipe Calderon, eletto il 2 luglio 2006 con elezioni non esenti da frodi.       Calderon parteciperà alla parata militare del 2 giugno a Roma, quindi il 4       giugno sarà ricevuto dal Primo Ministro, Romano Prodi, che nel giro di una       settimana riceverà anche Bush, poi sarà ricevuto da Papa Ratzinger.      Il Presidente Messicano Felipe Calderon e la sua coalizione di governo       hanno forti legami con la parte reazionale della chiesa cattolica       attraverso il vincolo tra il PAN ed il raggruppamento di ultra-destra       cattolica "El Yunque".      Dopo le visite istituzionali il Presidente Mssicano si muoverà alla volta       di Milano da dove partirà il 5 giugno alla volta della riunione del G8.      Dall’inizio della campagna elettorale dello scorso anno ad oggi, in       Messico si sono moltiplicati gli episodi di repressione delle lotte       sociali, a partire dal 3-4 maggio del 2006 con la repressione di piazza e       poi poliziesco/giudiziaria a San Salvador Atenco, e poi a Oxacaca, e con       la ripresa delle minaccie di sgombero delle comunità zapatiste del       Chiapas, fino agli arresti preventivi di attivisti politici in ogni luogo       ove sia presente un focolaio di lotta sociale, tantè che oggi in Messico       ci sono tra i 500 e gli 800 prigionieri politici. La violazione dei       diritti umani in Messico oggi è così sistematica da essere diventata una       delle componenti fondamentali nella repressione politica e sociale.      Per questo gridiamo Fuera Calderon! e manifestiamo la nostra condanna alle       politiche repressive del governo messicano.      TUTTE/I A MILANO IL 5 GIUGNO 2007 DALLE ORE 10.30 in Piazza Affari
martes, 5 de junio de 2007
Suscribirse a:
Enviar comentarios (Atom)
No hay comentarios:
Publicar un comentario